Panorami Alpini del Parco Mercantour con gli asini
Questo trekking con gli asini è ricco di varietà. Attraverso le dolci colline e la fragranza della Provenza fino ai panorami alpini del Parco Nazionale Mercantour, attraverso foreste di querce, larici, campi di grano e prati di genziana, graziosi borghi e paesaggi naturali incontaminati.
Gli ultimi due giorni concludono magnificamente il viaggio tra le alte montagne e il lago glaciale più grande d’Europa potrete ammirare marmotte, camosci e aquile reali.
Età minima bambini 5 anni.
Condizioni del percorso: molto ben segnalato con rettangoli gialli facilmente distinguibili. Rimangono, tuttavia, sentieri di montagna.
Alloggio: camere da 4 , 6 , 8 posti nei rifugi di montagna. Quest’estate dovrete portare il lenzuolo personale, gli asciugamani e sacco a pelo. Utilizzerete il sacco a pelo per gli ultimi due alloggi poiché i rifugi in Francia non sono più autorizzati a fornire coperte a causa dei nuovi standard di igiene COVID.
Destinazione: Francia, Mercantour National Park, Europa
Durata: 8 giorni
Partenza: 1giugno - 30 settembre
Prezzo: 743,00 euro a persona per adulti / 630,00 euro a persona per bambini 5-12 anni
- I suggerimenti di una guida locale in lingua inglese
- Alloggio nei rifugi di montagna, guest house o abitazione mobile mongola (mongol yurt)
- Trattamento FB: colazioni, pranzi al sacco, cene
- Avrai il tuo asino personale che portera’ i tuoi bagagli
- Saranno fornite mappe e guide dei percorsi e del parco
- Trasferimenti da Estenc-Villeplane fino alla fine del percorso
- Arrivo a Villeplane
- Bevande
- Tutto quanto non menzionato nel “Il prezzo include”
Itinerario
Arrivo a Villeplane

Arrivo individuale a Villeplane. Cena e pernottamento in ecolodge.
Collet de la Cime o les Gorges Rouges de Daluis
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
9 | 350 | 350 | 4.5 |

Opzione 1 – Collet de la Cime
Questa escursione di mezza giornata conduce attraverso una zona molto tranquilla, lontano da tutto. Il Collet de la Cime, da cui si gode una meravigliosa vista panoramica a 360 ° su tutte le cime circostanti, può essere raggiunto dopo una leggera salita di 300 metri. Qui ci si potrà fermare per un picnic all’ombra dei larici vicino al Col de Devens e ad un ruscello dove poter fare un tuffo in acqua e rilassarsi.
Salita: 300 m, discesa: 300 m, tempo di percorrenza: 2,5 ore, distanza: 6 km
Opzione 2 – les Gorges rouges de Daluis
Nel programma: Le gole di Daluis con i loro profondi burroni di roccia color rosso vino. Lungo tutto il percorso ci sono pannelli esplicativi sugli animali, piante, minerali e altre peculiarità dell’area. Questa magnifica escursione conduce attraverso un paesaggio unico in Europa, infatti quest’area eccezionale è protetta come patrimonio naturale europeo e inclusa in vari programmi di conservazione della natura.
Salita: 350 m, discesa: 350 m, tempo di percorrenza: 4,5 ore, distanza: 9 km
Villeplane – Saint Martin d’Entraunes
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
15 | 700 | 750 | 5.5 |

Questa escursione piuttosto lunga Vi portera’ lungo un sentiero ancestrale che collega i villaggi tra di loro. Rimarrete affascinati delle nostre montagne e dalle loro cime che arrivano fino a 2500 metri e che tagliano l’azzurro del cielo, punteggiato da piccoli borghi arroccati con le loro pareti fatte di pietre secche, foreste ombreggiate dove poter sostare e rilassarsi nelle acque rinfrescanti dei torrenti.
Saint Martin d’Entraunes – Val-Pelens
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
7 | 550 | 620 | 3.5 |

Un breve e tranquillo avvicinamento alla tua prossima destinazione che ti permettera’ di abituartiall’altitudine in base al tuo ritmo, potrai continuare con l’opzione Extra indicata sotto.
Prima di iniziare l’arrampicata il sentiero segue un vecchio canale di irrigazione che finisce con una spettacolare cascata.
Passando attraverso St. Martin d’Entraunes avrai l’alternativa di visitare la piccola chiesa Romanica con la magnifica pala d’altare del 15° secolo.
Opzione Extra
Questa e’ l’occasione perfetta per visitare l’area alpina della valle, il circolo di “Clot De l’Ai” ricco di minerali, fauna e flora, dominata dall’ ”Aiguilles of Pelens” la cui conquista e’ diventata una vera e propia epopea. Arrivando sulla cima che sovrasta il cerchio di “Ai” sarete affascinati dalla magnifica vista.
Distanza: 5 km, tempo di cammino: 4 hrs, ascesa 635 m, discesa 635 m
Val Pelens – Entraunes
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
8 | 110 | 480 | 4 |

Opzione 1 Da Sarre D’Au
Un sentiero sbalorditivo attraverso antichi villaggi e una natura meravigliosa, rimarrai ipnotizzato dalla cascata che ti aspettera’ alla fine della giornata.
Lasciando la locanda attraverserete diversi ruscelli e percorrendo un sentiero in legno arriverete al punto panoramico Belvedere di Serre d’Au da dove, attraverso i fienili di Bourguet arriverete al villaggio di Entraunes.
Opzione 2 – da Col des Champs 2045 mt
Un percorso in direzione del vasto paesaggio alpino del passo di montagna di Champs dove potrete incontrare le simpatiche marmotte. Dalla vostra locanda l’itinerario vi portera’ oltre il burrone Luna fino a una zona pianeggiante da dove un antico sentiero, bordato di pietre, passando per uno spettacolare passo di montagna vi riportera’ a Entraunes.
Distanza: 17 km, tempo di cammino: 7-8 hrs, ascesa 920 m, discesa 850 m
Entraunes / Estenc
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
7 | 920 | 850 | 3 |

Salendo attraverso il villaggio percorrerete un delizioso sentiero lungo il letto del fiume Var e tramite passaggi pedonali attraverserete i torrenti Garreton e Aigliere e ammirerete le loro impressionanti cascate. Passata la Cappella di St. Sauveur il sentiero proseguira’ intorno ad un piccolo lago e dopo un enorme prato (Pra Long) arriverete al rifugio.
Estenc – Col del la Cayolle
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
13 | 990 | 440 | 6 |

Opzione 1: una salita che avanza in quota su un bellissimo sentiero attraverso una foresta di larici centenari fino alla linea del bosco dove cominciano i pascoli di alta montagna e l’incantevole catena montuosa della Sanguinière con i suoi paesaggi selvaggi.
Opzione 2: tipicamente alpino, in profondità nel parco del Mercantour, questo itinerario combina tutti gli elementi attraenti di un ambiente di alta montagna: passi di montagna panoramici, burroni a strapiombo, boschi di larici e se siete fortunati potrete vedere i camosci.
Col de la Cayolle – Estenc – il giro dei laghi
Km | Mt | Mt | Hours |
---|---|---|---|
13 | 410 | 970 | 5.5 |

Il fantastico giro dei laghi
Il vostro viaggio finira’ con un incantevole tour dei laghi glaciali di Allos, Garrets e Cayolle. Vi perderete nelle meraviglie della natura, il cielo azzurro che si riflette nelle cristalline acque dei laghi e i meravigliosi pascoli. Il sentiero attraversera’ i passi di Coyolle, della Petite Cayolle (2639m) e il bacino del lago Garrets salendo fino a 2676m (il punto piu’ alto del sentiero) da dove si scendera’ attraverso una cresta panoramica che vi permettera’ di ammirare il lago Allos il piu’ grande lago di montagna d’europa. Il rientro sara’ al rifugio “de la cantonniere” di Estene da dove sara’ organizzato il vosto ritorno a Villeplane.





















