Costa Atlantica – Rota Vicentina, senza guida
L’intero tour Vi guida attraverso il Parco Naturale della Costa Vicentina. Inizierete da Carrapateira, un accogliente paesino bianco soleggiato dove vivono contadini, pescatori e surfisti. Da qui Vi dirigerete subito verso la fantastica linea della costa atlantica, camminerete sulle scogliere che attraversano vari punti panoramici, con una splendida vista sulle scarpate, le sabbie di Bordeira e Amado e anche le rovine di un antico insediamento di pescatori islamici.
I giorni seguenti il percorso porta a nord passando da terre selvagge e semi-selvagge, con eucalipti, pini, boschi di sughero e macchie dove il cisto (cistus landanifer), l’arbutus unedo, l’erica e la lavanda crescono in scenari rocciosi unici. Vi fermerete ad Arrifana, 100 metri sopra le scogliere con vista su un’enorme baia con spiaggia e il tradizionale porto di pesca. Camminerete tra i vicoli della storica Aljezur, sovrastata da una fortezza del 10 ° secolo prima che la Vostra escursione finisca nella fattoria degli asini.
Gestione dell’asino
Dopo le prime istruzioni pratiche, avrete una routine quotidiana con il vostro compagno con le orecchie lunghe: ogni mattina dovrete mettere i bagagli in borse speciali, preparare l’asino (alimentazione e pulizia) per il tour e, infine, caricarlo. Durante l’escursione l’asino ha bisogno di alcune pause di riposo, mentre farete un picnic, l’asino avra’ tempo per pascolare e alla fine della giornata, lo dovrete pulire ed alimentare di nuovo. Durante i nostri trekking diamo un asino ogni 2 persone, potrà portare i bagagli, max. 10 kg / persona.
Destinazione: Portogallo, Europa
Durata: 7 giorni
Partenza: 01.02. - 30.06. & 15.09. - 15.11.
Prezzo: a partire da 730,00 euro a persona in camera doppia; sconti per bambini
- sistemazione (6 notti) in camera doppia
- 3 colazioni
- asino e attrezzatura per 5 giorni
- incontro con la guida il 2° giorno
- transfer nei giorni 3,4,7
- mappe e guide dei percorsi
- assistenza durante il tour
- le spese di viaggio per raggiungere la destinazione
- 3 colazioni, pranzi, cene
- assicurazione
- tutto quanto non espressamente indicato nel “la quota comprende”
Itinerario
arrivoa Carrapateira
Benvenuti nel pittoresco villaggio di Carrapateira, famoso tra i surfisti, gli escursionisti, i vacanzieri estivi e i biologi ….
Soggiornerete nell’idilliaca Pensão das Dunas, gentilmente ospitati da Eduardo e Agnes
Pontal da Carrapateira (10 km)

Dopo la colazione incontrerete la guida che vi introdurrà al trekking con gli asini.
Sarà una passeggiata breve e facile lungo la meravigliosa costa, avrete il tempo per prendere il sole sulle spiagge o fare una nuotata nel mare. Potrete godere della magnifica vista dalle scogliere dell’Oceano Atlantico e delle spiagge di Bordeira e Amado e visitare il sito archeologico di un insediamento di pescatori di balene moresche.
Carrapateira - Arrifana (19.6 km)

Oggi sarà una passeggiata lunga, ma che giornata e che panorami fantastici! Dirigetevi direttamente verso il mare su piccoli sentieri prima di camminare in una pineta di oltre 100 anni e risalire su un sentiero più alto che prosegue su e giù in un paesaggio colorato. Si lascia Carrapateira e la spiaggia di Bordeira. Poco dopo il Monte Novo si scende ad un’altra stupenda, e questa volta sassosa, spiaggia: Canal.
Salirete poi al villaggio di pescatori e surfisti di Arrifana, la destinazione odierna si trova in cima alle scogliere, affacciata su una baia fantastica. Dopo aver visitato la città ci sarà il trasferimento a Monte Clérigo, un tranquillo e idilliaco villaggio sulla spiaggia degli anni ’70. Soggiornerete in questo posto davvero speciale per 3 notti.
Arrifana - Monte Clérigo (11 km)

Oggi, l’escursione è prevalentemente in cima alle scogliere, offrirà una splendida vista sia a nord che a sud della costa. Se siete fortunati, in una giornata limpida, potrete persino vedere il Cap São Vicente, la punta sud-occidentale dell’Europa. La passeggiata è in parte su sentieri sabbiosi e stretti, circondata da una colorata vegetazione costiera e in parte su sentieri più ampi. I momenti salienti della giornata includono: Atalaia, un promontorio di alte rocce e il Ribat de Arrifana dove nel 12° secolo sorgeva un monastero arabo. Si ritorna a Monte Clérigo nel pomeriggio giusto in tempo per riposare e rilassarsi in spiaggia.
Monte Clérigo - Giorno libero!

Colazione al bar della spiaggia, controllare l’asino, unirsi ai pescatori, dare un’ occhiata alla spiaggia vicina, Amoreira, prendere il sole sulla spiaggia, saltare in acqua, ammirare i surfisti o provare la tavola da surf … la giornata è lunga!
Monte Clérigo - Aljezur - Fattoria degli asini (13km)

Dopo colazione, ci si dirige verso una valle da pascolo, quindi in salita e in discesa fino alla valle successiva, la valle del fiume Aljezur. Da qui si può salire alle rovine del “Castelo de Aljezur”, che domina il centro storico di Aljezur e offre splendide viste panoramiche sull’Oceano Atlantico a ovest e sulle montagne Monchique a est.
Potete scegliere se fare un picnic in campagna o pranzare in un ristorante.
Dopo la pausa pranzo, seguirete per qualche chilometro la storica strada “Aljezur – Odeceixe” della Rota Vicentina attraverso l’entroterra con querce da sughero, corbezzoli, lavanda selvatica e cisto, per raggiungere la destinazione finale: Vale das Amoreiras (valle dei gelsi) e la fattoria degli asini, dove, con il vostro compagno di cammino sarete accolti calorosamente dalla mandria. Alloggerete ad Aljezur (4 km dalla fattoria degli asini).















