Alla scoperta della Valnerina, 4 giorni, senza guida
La Valnerina è la valle del fiume Nera, che nasce presso i Monti Sibillini nelle Marche, attraversa una zona montuosa nell’Umbria sud-orientale, per poi raggiungere Terni e di lì sfociare nel Tevere presso Orte.
La valle si caratterizza per il suo carattere montuoso; stretta e tortuosa, si divide tra le province di Terni, Perugia e Macerata. Tra i maggiori centri attrattivi si hanno Ferentillo, Visso, Scheggino e Vallo di Nera, mentre dalla vallata si raggiungono facilmente Norcia, Cascia e Spoleto.
Il percorso in media è 5-6 ore al giorno, il dislivello è di 500-600 m al giorno.
Destinazione: Italia, Umbria, Europa
Durata: 4 giorni
Partenza: marzo - ottobre
Prezzo: per 2 persone 432,00 euro a persona / per 2 adulti + 1 bimbo (fino a 12 anni) - 415,00 euro a persona / per 2 adulti + 2 bimbi (fino a 12 anni) - 350,00 euro a persona
- 3 notti in rifugio o agriturismo
- mezza pensione – (colazione e cena)
- 1 asino con basto (2 asini per le famiglie con i bambini)
- servizio di guida per 1 giorno
- le spese di viaggio per raggiungere la destinazione
- trasporto
- pranzi
- l’assicurazione
- tutto quanto non espressamente indicato nel “la quota comprende”
Itinerario
Pianciano - Spoleto

Arrivo a Spoleto la sera prima o al mattino presto. Incontro con la guida e l’escursione da Pianciano fino a Spoleto. Pernottamento in hotel.
Spoleto - Castel San Felice

Trekking self guided da Spoleto fino a Castel San Felice, pernottamento in agriturismo.
Castel San Felice - La Macchia

Trekking self guided da Castel San Felice fino La Macchia, pernottamento in agriturismo.









